Biografia San Francesco
1181 Nasce ad Assisi 1190 Inizia lo studio del latino presso la chiesa di S.Giorgio. 1198 Partecipa all’assalto e alla distruzione della rocca che sovrasta la sua città. 1200 Scoppia la guerra civile del popolo e della borghesia contro inobili d’Assisi. 1202 Partecipa alla guerra tra Perugia e Assisi; fatto prigioniero resta un anno in carcere. 1203 Colpito da una malattia per oltre un anno cadono tutte le sue certezze sulla vita. 1205 In seguito ad un sogno dove ammira tante armi si reca in Puglia per diventare cavaliere. Nel contempo si reca a Roma in pellegrinaggio sulla tomba degli Apostoli. 1206 E' invitato dal
crocefisso a restaurare la Chiesa. 1207 Restaura la chiesa di Santa Maria degli Angeli. 1208 Si dà all’apostolato seguito da Bernardo,
Pietro ed Egidio. 1209 Ritorna a Santa
Maria degli Angeli insieme a diversi seguaci. 1210 Si stabilisce con i compagni a Santa Maria degli Angeli avuta in prestito dai benedettini. 1211 Tenta il raggiungimento della Siria ma torna ad Ancona. 1212 Accoglie Santa Chiara nell’Ordine. 1213 Trascorre la
quaresima in un isola del Lago Trasimeno. 1214 Tenta di raggiungere
il Marocco ma in Spagna si ammala 1215 Accoglie nell’Ordine Tommaso da
Celano, suo storico. 1218 Assieme al suo
movimento è presentato ai Vescovi 1219 Promuove nuove missioni
in Germania, Francia, Ungheria, Spagna e Marocco. 1220
Visita i luoghi santi ma poi torna in Italia allarmato per la situazione
dell’Ordine. 1221 Alla morte di Cattani elegge frate Elia come vicario dell’Ordine. 1222 Compie un lungo viaggio apostolico in Italia. 1223 Prepara una nuova Regola approvata da Papa Onorio III. 1224 Invia alcuni frati in Inghilterra; riceve le stimmate alla Verna; torna in Umbria. 1225 Visita Santa Chiara e le sorelle a
San Damiano e ivi sosta a lungo – infermo –. 1226 Si reca per cure a Siena dove si
aggrava e scrive il Testamento. 1230 Le sue spoglie vengono traslate nella
Basilica. |